Fondazione Valore Lavoro

Archivissima24: La passione per i diritti. L’archivio del Nidil CGIL di Firenze, 7 giugno 2024

Il 7 giugno 2024 si svolgerà la nona edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, rientra nel programma del Festival Archivissima. L’edizione 2024 sarà dedicata al tema #passioni. Nell’occasione verrà presentato l’inventario online con parziale digitalizzazioni dei documenti […]

Leggi di più >

Presentazione del libro Storia del lavoro nell’Italia contemporanea di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, 22 maggio 2024 Sesto fiorentino

Mercoledì 22 maggio, ore 17:00, Istituto Ernesto De Martino Villa San Lorenzo al Prato, Via Scardassieri 47, Sesto Fiorentino Presentazione del libro Storia del lavoro nell’Italia contemporanea, di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto (Il mulino, 2023) Saluti di Stefano Arrighetti, Presidente Istituto De Martino Intervengono: Maurizio Brotini, IRES Toscana Stefano Bartolini, Fondazione Valore Lavoro Stefano […]

Leggi di più >

Donne e lavoro nella storia italiana 7 marzo 2024

Giovedì 7 marzo Ore 14:30 visita guidata alla mostra a cura di Martina Lopa Ore 15:00 – Caffè Letterario Le Murate Donne e lavoro nella storia italiana Seminario di divulgazione scientifica dal titolo Donne e lavoro nella storia italiana con studiose accademiche affiliate alla Società italiana delle storiche e alla Società italiana di storia del […]

Leggi di più >

Metamorfosi. I cambiamenti nella società italiana in prospettiva storica indagati attraverso la pratica della storia orale 6 marzo 2024

Metamorfosi. I cambiamenti nella società italiana in prospettiva storica indagati attraverso la pratica della storia orale. Mercoledì 6 marzo alle ore 14:30 presso nell’aula Altana dell’Università di Firenze, dipartimento FORLILPSI, via Laura 48 Alessandro Portelli, uno dei pionieri della storia orale nel nostro paese, nel corso del tempo ha dedicato diversi lavori a Terni e […]

Leggi di più >

Una lotta senza tempo inaugurazione 5 marzo 2024

Una lotta senza tempo – Rassegna 2024 A 70 anni dalla prima Conferenza nazionale della donna lavoratrice celebriamo l’avvenimento attraverso una narrazione per documenti e immagini. Un duplice percorso espositivo che parte dalla mostra storico-documentaria a cura di Ilaria Romeo, Martina Lopa e Stefano Bartolini dedicata alla Prima conferenza nazionale della donna lavoratrice del 1954. […]

Leggi di più >

Una lotta senza tempo. 70° anniversario della prima Conferenza nazionale della donna lavoratrice

Era il 1954 quando Firenze ospitò la prima Conferenza Nazionale della Donna Lavoratrice, promossa dalla Cgil. L’evento fu un punto di svolta per la storia del movimento femminile in Italia: parteciparono centinaia di lavoratrici provenienti da tutto il paese e in rappresentanza delle varie categorie. Nacque allora la Carta dei diritti della lavoratrice, che rivendicava uguaglianza salariale, accesso a […]

Leggi di più >

Contributo 2023 Ministero della cultura ai sensi dell’art. 8 legge 534/1996

Ai fini della trasparenza si rende noto che nel 2023 la Fondazione Valore Lavoro è risultata di nuovo beneficiaria di un contributo da parte del Ministero della cultura, Direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali, nella tabella annuale per gli istituti culturali di 30.616 € finalizzato alla realizzazione delle attività culturali (Borse di ricerca, interventi […]

Leggi di più >