Fondazione Valore Lavoro

Sospensione estiva delle attività della Fondazione Valore Lavoro e del Centro di documentazione archivio storico CGIL Toscana

Dal 24 luglio al 25 agosto 2023 tutte le attività – compresi i servizi bibliotecari e archivistici – della FVL e del CDAS saranno sospesi per la pausa estiva e le sedi rimarranno di conseguenza chiuse. Le attività riprenderanno il 28 agosto 2023.

Contributo per progetto La città del lavoro

Ai fini della trasparenza si rende noto che nel 2023 la Fondazione Valore Lavoro ha ottenuto un contributo di 3.879,92 € da parte della Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia nell’ambito del bando “Sviluppo e cultura” per il progetto realizzato nel 2022 La città del lavoro.

Contributo per il progetto L’immagine e la memoria. Esperienza sociale dei luoghi e Cultural Heritage

Ai fini della trasparenza si comunica che nel 2022 la Fondazione Valore Lavoro ha ricevuto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia un contributo di 6.212,12 € nell’ambito del bando “Per la cultura io resto attivo” finalizzato alla realizzazione nel 2021 del progetto di valorizzazione del proprio patrimonio archivistico attraverso il linguaggio della arte (videomapping) denominato L’immagine e la memoria, Esperienza sociale dei luoghi e Cultural Heritage.

Il progetto si è classificato al secondo posto nel concorso nazionale per i migliori progetti di Public History promosso dall’Associazione italiana di Public History nel 2022

 

Contributi per il funzionamento delle biblioteche non statali 2022

Ai fini della trasparenza si rende noto che la Fondazione Valore Lavoro nel 2022 ha ricevuto un contributo da parte del Ministero della cultura, Direzione generale biblioteche e diritto d’autore, di 2000 € finalizzato alla catalogazione dei propri record bibliografici sul Sistema bibliotecario nazionale (SBN)

La tabella con il riconoscimento delle risorse del Ministero della cultura

Contributo per sostegno alle biblioteche non statali 2022 – acquisto libri

Ai fini della trasparenza si rende noto che nel 2022 la Fondazione Valore Lavoro ha ricevuto dal Ministero della cultura, Direzione generale biblioteche e diritto d’autore, un contributo di 1871,17  per il sostegno alle biblioteche non statali e all’editoria locale.

 

La tabella con il riconoscimento delle risorse del Ministero della cultura

Contributo 2022 ai sensi dell’art. 8 legge 534/1996 Ministero della cultura

Ai fini della trasparenza si rende noto che nel 2022 la Fondazione Valore Lavoro è risultata di nuovo beneficiaria di un contributo da parte del Ministero della cultura, Direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali, nella tabella annuale per gli istituti culturali di 42.945 € finalizzato alla realizzazione delle attività culturali (Borse di ricerca, interventi su archivi, pubblicazioni, convegni e seminari, iniziative e attività di Public History)

Il decreto di riconoscimento delle risorse da parte del Ministero della cultura

Nuovo contributo ai sensi dell’art. 8 legge 534/1996 tabella annuale istituti culturali

Ai fini della trasparenza, comunichiamo che nel 2022 la Fondazione Valore Lavoro ha ricevuto un contributo integrativo da parte del Ministero della cultura,Direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali, nell’ambito del bando annuale annuale per gli istituti di cultura sostenuti dal Mic, di 5171 €  finalizzato alle attività culturali.

Il riconoscimento del contributo aggiuntivo del Ministero della cultura

Contributo aggiuntivo bando convegni Ministero della cultura 2021

Ai fini della trasparenza, si comunica che nel 2022 la Fondazione Valore Lavoro ha ricevuto un contributo integrativo di 820 € da parte del Ministero della cultura, Direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali, nell’ambito del Bando convegni e pubblicazioni finalizzato alla realizzazione del convegno nazionale LabOral storia orale del lavoro.

La tabella del Ministero della Cultura con i nuovi contributi