Archivi tag: Storia

Buon 2017, un anno dedicato alla Cultura e al Lavoro

La Fondazione Valore Lavoro augura a tutti un buon 2017 Sarà per noi un anno pieno di impegni, nel solco degli eventi per Pistoia capitale italiana della cultura, con il nostro specifico contributo per valorizzare tutte le espressioni culturali legate … Continua a leggere

Pubblicato in ATTIVITA' | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La civiltà contadina. Storia, memoria e trasformazioni

Pubblicato in ATTIVITA' | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La mezzadria nel Novecento. Lavoro, storia, memoria. Prorogata fino al 9 dicembre 2015

Oggi della mezzadria è rimasta un’eredità culturale, paesaggistica ed economica variegata insieme ad una memoria diffusa, a tratti mitizzata e nostalgica. Per secoli la famiglia mezzadrile insediata sul podere era stata una caratteristica del territorio. Intorno ad essa si era … Continua a leggere

Pubblicato in ATTIVITA' | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Programma sciopero a rovescio #arte #cultura #crea #lavoro #valore – 28 novembre 2014

Fondazione Valore Lavoro onlus e CGIL Pistoia vi invitano a partecipare a una manifestazione inedita. Uno sciopero a rovescio di chi studia o lavora nei campi della cultura, dell’arte, dello spettacolo, della musica, del teatro, dell’ingegno, della conoscenza, dei beni culturali e del … Continua a leggere

Pubblicato in ATTIVITA', LAVORO & SINDACATO | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fu una mattina tremendissima: la vicenda di Schiano e del secondo dopoguerra su Toscana Novecento

Volentieri segnaliamo l’uscita, su #ToscanaNovecento, di un’attenta ricostruzione del contesto storico del secondo dopoguerra nel pistoiese, dal 1944 al 1948, in particolare sotto il profilo delle relazioni sindacali e dei fatti che portarono all’uccisione di Ugo Schiano la mattina del … Continua a leggere

Pubblicato in STORIA & MEMORIA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Welfare dal basso – Call For Paper di Ascoltare il lavoro ed. 2014

Volentieri segnaliamo Il seminario “Ascoltare il lavoro” è un appuntamento annuale nato nel 2010 per discutere ricerche sul lavoro nell’ambito della storiografia e delle scienze sociali, con particolare attenzione alle metodologie dell’ascolto. Per la V edizione/2014 il tema proposto è «Welfare … Continua a leggere

Pubblicato in SEGNALAZIONI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal punto di vista del Lavoro – Convegno Società Italiana di Storia del Lavoro

Il primo Convegno SISLav si terrà a Bologna dal 12 al 14 dicembre 2014, con il titolo “Dal punto di vista del lavoro”. Una trentina di relatori che discuteranno all’interno di 4 sessioni (“Molteplicità delle relazioni di lavoro e processo … Continua a leggere

Pubblicato in SEGNALAZIONI | Contrassegnato , , | Lascia un commento

SOGGETTIVITA’ E LAVORO – 1° seminario della Rete E.Labora 18 ottobre 2013

Segnaliamo il primo dei 3 seminari organizzati dalla Rete  multidisciplinare di studi sul Lavoro  e.labora La rete e.labora (sezione autonoma del Lab. di ricerca sulle trasformazioni sociali – Cambio dell’Università di Firenze, sito) per l’anno 2013-14 intende organizzare la propria attività di … Continua a leggere

Pubblicato in SEGNALAZIONI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento