Categorie
Tag
- Agricoltura
- archivio
- Arte
- Beni culturali
- Camera del Lavoro
- CGIL
- CGIL Incontri
- CGIL Pistoia
- CISL
- Confederterra
- contadini
- Cooperazione
- Cultura
- Disoccupati
- Donne
- e.labora
- Edmondo Montali
- Federmezzadri
- Fondazione Valore Lavoro
- FVL
- Giovanni Contini
- ISRPt
- Lavoratori
- Lavoratrici
- Lavoro
- Memoria
- Mezzadri
- Mezzadria
- Pistoia
- Precari
- Precarietà
- primo maggio
- Rete
- Serravalle pistoiese
- Sindacati
- Sindacato
- SISLAV
- Soggettività
- SPI
- Stefano Bartolini
- Storia
- Storia Lavoro
- storia sociale
- Terra
- UIL
-
Articoli recenti
- Bando convegni Ministero della cultura
- Bando Ministero della cultura per contributi annuali agli istituti culturali
- Bando MIBACT per interventi sugli archivi dei movimenti politici e di rappresentanza dei lavoratori 2020
- Conflitto e mediazione. Un convengo in ricordo di Ugo Schiano
- Buon 2017, un anno dedicato alla Cultura e al Lavoro
Archivi
- Dicembre 2021
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Marzo 2015
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
Categorie
Archivi tag: Stefano Bartolini
Conflitto e mediazione. Un convengo in ricordo di Ugo Schiano
CONFLITTO E MEDIAZIONE – Lavoro ed emergenza sociale nel 1944-’48, Pistoia – Italia Sabato 21 gennaio 2017 – Sala maggiore Palazzo comunale Piazza del Duomo – ore 10:00 Introduce e coordina Andrea Ottanelli Direttore Storia Locale Saluti: Gessica Beneforti Segretaria … Continua a leggere→
Pubblicato in ATTIVITA', STORIA & MEMORIA
|
Contrassegnato #pistoia17, Andrea Ottanelli, Conflitto sociale, emergenza sociale, Fabrizio Loreto, Gessica Beneforti, Lavoro, mediazione, Movimento dei lavoratori, Movimento operaio, Natalino Lucarelli, Pistoia, pistoia toscana capitale italiana della cultura 2017, Roberto Barontini, Samuele Bertinelli, secondo dopoguerra, Stefano Bartolini, stoia del movimento sindacale, storia delle organizzazioni dei lavoratori, Storia Lavoro, storia sociale, Ugo Schiano
|
Lascia un commento
Le parole della Costituzione. Lavoro
A 70 anni dalla Costituzione, una settimana di iniziative ed eventi promosse ed organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dalla rete degli Istituti provinciali della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della Regione Toscana. La Fondazione Valore … Continua a leggere→
Pubblicato in ATTIVITA', SEGNALAZIONI
|
Contrassegnato costituzione, Edmondo Montali, Gessica Beneforti, ISRPt, Istituto Storico della Resistenza, Lavoro, Stefano Bartolini
|
Lascia un commento
La mezzadria nel Novecento. Lavoro, storia, memoria. Prorogata fino al 9 dicembre 2015
Oggi della mezzadria è rimasta un’eredità culturale, paesaggistica ed economica variegata insieme ad una memoria diffusa, a tratti mitizzata e nostalgica. Per secoli la famiglia mezzadrile insediata sul podere era stata una caratteristica del territorio. Intorno ad essa si era … Continua a leggere→
Pubblicato in ATTIVITA'
|
Contrassegnato Agricoltura, ambiente, archivio, Arte, Artisti, casa, casa di zela, CGdL, CGIL, cil, coltivazione, Confederterra, contadine, contadini, contadino, esposizione, famiglia, Federmezzadri, federterra, FLAI, fondazione cassa di risparmio di pistoia e pescia, Fondazione Valore Lavoro, francesca perugi, la mezzadria nel novecento, lavoratori della terra, Lavoro, lavoro della terra, maurizio tuci, Memoria, mezzadre, Mezzadri, Mezzadria, mostra, museo casa di zela, oggetti, osman bucci, palazzo soffizanti, Pistoia, pittori, Stefano Bartolini, Storia, storia orale, Terra, testimonianza, utensili
|
1 commento
LEGGERE IL LAVORO. Ieri e oggi
Il programma delle attività della Fondazione Valore Lavoro per l’autunno 2015 Giovedi 1 ottobre presentazione libro – Comune di Monsummano Terme, piazza Giusti, ore 15:30 Luca Berretti, Calzaturiero Valdinievole. La contrattazione territoriale 1977-1998 Settimana archivio storico CGIL, in collaborazione con … Continua a leggere→
Pubblicato in ATTIVITA'
|
Contrassegnato buon lavoro, CGIL, CGIL Pistoia, comune di monsummano terme, Comune di Pistoia, elisabetta vergani, farneto teatro, Federmezzadri, fila pistoia, fondazione caript, fondazione cassa di risparmio di pistoia e pescia, Fondazione Valore Lavoro, francesca perugi, fulvio colucci, FVL, IRES Toscana, la mezzadria nel novecento, la zattera, luca beretti, maurizio schimdt, Mezzadri, Mezzadria, rsu call & call, spazio di via dell'ospizio, SPI, spi cgil pistoia, Stefano Bartolini, teatro bolognini
|
Lascia un commento
Non vogliamo la guerra! La mobilitazione nella piana Pistoia-Prato-Firenze di fronte al primo conflitto mondiale 1914-1915
Con vivo piacere vi invitiamo a questa conferenza, di cui siamo certi non vi sfuggerà il profondo valore civile e l’interesse storiografico Sabato 30 maggio 2015, alle ore 16.30 presso la Fondazione Museo e Centro di Documentazione Musicale Luigi Tronci … Continua a leggere→
Pubblicato in ATTIVITA'
|
Contrassegnato 24 maggio, Abbasso la guerra, anarchici, Camera del Lavoro, Camilla Poesio, centenario prima guerra mondiale, CGdL, Cortei, Cudir, Cudir Pistoia, Firenze, Fondazione Luigi Tronci, Fondazione Valore Lavoro, Fulvio Cammarano, FVL, GM1, grande guerra, guerra mondiale, interventismo, ISRPt, Istituto Storico della Resistenza, Lavoratori, Lavoratrici, le monnier, Manifestazioni, Mobiliaztone, neutralismo, Non vogliamo la guerra, pacifismo, partito socialista, piazza, Pistoia, Prato, prima guerra mondiale, primo conflitto mondiale, Roberto Bartonini, Stefano Bartolini, WW1
|
Lascia un commento
Presentazione di Morire d’amianto a Pistoia, libreria La Feltrinelli venerdì 15 maggio
Venerdì 15 maggio 2015, ore 17:30 Libreria La Feltrinelli, via degli Orafi, Pistoia Andrea Ottanelli e Valentina Vettori presentano Morire d’amianto a Pistoia. Il caso Breda e l’informazione Modera Stefano Bartolini, Fondazione Valore Lavoro Un libro che racconta le … Continua a leggere→
Pubblicato in ATTIVITA'
|
Contrassegnato Amianto, Andrea Ottanelli, Asbesto, Asbestosi, Breda, Fondazione Valore Lavoro, La Feltrinelli, Lotte operaie, Mesotelioma, Operai, Pistoia, Salute, Salute e sicurezza, Settegiorni, Sicurezza, Stefano Bartolini, Valentina Vettori
|
Lascia un commento
Fu una mattina tremendissima: la vicenda di Schiano e del secondo dopoguerra su Toscana Novecento
Volentieri segnaliamo l’uscita, su #ToscanaNovecento, di un’attenta ricostruzione del contesto storico del secondo dopoguerra nel pistoiese, dal 1944 al 1948, in particolare sotto il profilo delle relazioni sindacali e dei fatti che portarono all’uccisione di Ugo Schiano la mattina del … Continua a leggere→
Pubblicato in STORIA & MEMORIA
|
Contrassegnato 16 ottobre 1948, 1944, 1948, Bonelle, Camera del Lavoro, Campotizzoro, CDL, Celere, CGIL, CLN, Conflitti, Conflitto, Conflittualità, DC, Discossupati, Disocccupazione, Donne, Festa, Lavoratori, Lavoratrici, Lavoro, Marcia, Marcia della fame, Mazzolani, mediazione, Montagna pistoiese, PCI, Pistoia, Pistoiese, Polizia, Prefetto, Prefettura, PSI, Relazioni economiche, Relazioni industriali, San Giorgio, Scelba, Schiano, Sindacato, SMI, Stefano Bartolini, Storia, Storia Lavoro, storia sociale, Toscana, ToscanaNovecento, Ugo, Ugo Schiano
|
Lascia un commento
Photogallery e video – Amianto veleno in polvere. Una storia ancora attuale
Il servizio di Toscana Lavoro sulla settimana dell’archivio storico 2013 dedicata all’Amianto a questo link Qui le foto della mostra e della presentazione del libro di Alberto Prunetti “Amianto. Una storia operaia”
Pubblicato in ATTIVITA', STORIA & MEMORIA
|
Contrassegnato Alberto Prunetti, Amianto, Archivio storico, Asbesto, Asbestosi, Barbara Bertucci, Camera del Lavoro, Centro di documentazione sull'amianto Marco Vettori, CGIL, Lavoratori, Lavoratrici, Lavoro, Maria Paola del Rossi, Pistoia, Salute, Sicurezza, Sindacati, Sindacato, Stefano Bartolini, Storia Lavoro, Tutele
|
Lascia un commento
SOGGETTIVITA’ E LAVORO – 1° seminario della Rete E.Labora 18 ottobre 2013
Segnaliamo il primo dei 3 seminari organizzati dalla Rete multidisciplinare di studi sul Lavoro e.labora La rete e.labora (sezione autonoma del Lab. di ricerca sulle trasformazioni sociali – Cambio dell’Università di Firenze, sito) per l’anno 2013-14 intende organizzare la propria attività di … Continua a leggere→
Pubblicato in SEGNALAZIONI
|
Contrassegnato e.labora, Giuslavorismo, Laboratorio Cambio, Laura Savelli, Lavoratori, Lavoratrici, Lavoro, Maria Paola Monaco, Relazioni di lavoro, Relazioni sindacali, Relazioni umane, Rete, Sindacato, Sociologia, Soggetti, Soggettività, Stefano Bartolini, Storia, Storia Lavoro, studi multidisciplinari, Vanna Boffo
|
Lascia un commento