Archivi tag: Fondazione Valore Lavoro

Buon 2017, un anno dedicato alla Cultura e al Lavoro

La Fondazione Valore Lavoro augura a tutti un buon 2017 Sarà per noi un anno pieno di impegni, nel solco degli eventi per Pistoia capitale italiana della cultura, con il nostro specifico contributo per valorizzare tutte le espressioni culturali legate … Continua a leggere

Pubblicato in ATTIVITA' | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La civiltà contadina. Storia, memoria e trasformazioni

Pubblicato in ATTIVITA' | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La mezzadria nel Novecento. Lavoro, storia, memoria. Prorogata fino al 9 dicembre 2015

Oggi della mezzadria è rimasta un’eredità culturale, paesaggistica ed economica variegata insieme ad una memoria diffusa, a tratti mitizzata e nostalgica. Per secoli la famiglia mezzadrile insediata sul podere era stata una caratteristica del territorio. Intorno ad essa si era … Continua a leggere

Pubblicato in ATTIVITA' | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

LEGGERE IL LAVORO. Ieri e oggi

Il programma delle attività della Fondazione Valore Lavoro per l’autunno 2015 Giovedi 1 ottobre presentazione libro – Comune di Monsummano Terme, piazza Giusti, ore 15:30 Luca Berretti, Calzaturiero Valdinievole. La contrattazione territoriale 1977-1998 Settimana archivio storico CGIL, in collaborazione con … Continua a leggere

Pubblicato in ATTIVITA' | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Corso di information literacy – Creative Commons

Giovedì 8 ottobre Primo appuntamento con i corsi di Information Literacy della Redop presso la Fondazione valore Lavoro. Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria a: archiviostorico@pistoia.tosc.cgil.it La lezione si svolgerà presso la Sala Lama della Camera del Lavoro di Pistoia, via N. … Continua a leggere

Pubblicato in ATTIVITA' | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Presentazione libro “Calzaturiero Valdinievole. La contrattazione territoriale 1977-1998”

Giovedì 1 ottobre Sala consiliare Comune di Monsummano Terme Piazza Giusti, ore 15:30 Nella sala consiliare del Comune di Monsummano Terme presentazione del libro di Luca Berretti sulla contrattazione territoriale nel distretto calzaturiero della Valdinievole. La parabola economica, gli accordi … Continua a leggere

Pubblicato in ATTIVITA' | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non vogliamo la guerra! La mobilitazione nella piana Pistoia-Prato-Firenze di fronte al primo conflitto mondiale 1914-1915

Con vivo piacere vi invitiamo a questa conferenza, di cui siamo certi non vi sfuggerà il profondo valore civile e l’interesse storiografico Sabato 30 maggio 2015, alle ore 16.30 presso la Fondazione Museo e Centro di Documentazione Musicale Luigi Tronci … Continua a leggere

Pubblicato in ATTIVITA' | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Presentazione di Morire d’amianto a Pistoia, libreria La Feltrinelli venerdì 15 maggio

Venerdì 15 maggio 2015, ore 17:30 Libreria La Feltrinelli, via degli Orafi, Pistoia   Andrea Ottanelli e Valentina Vettori presentano Morire d’amianto a Pistoia. Il caso Breda e l’informazione Modera Stefano Bartolini, Fondazione Valore Lavoro Un libro che racconta le … Continua a leggere

Pubblicato in ATTIVITA' | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Donazione alla biblioteca

La FVL ringrazia la famiglia Roccella, ed in particolare le figlie e il figlio, per aver donato i volumi e le riviste della biblioteca personale del padre, Paolo Roccella, medico e militante di sinistra nel secondo dopoguerra nelle file del … Continua a leggere

Pubblicato in NOVITA' IN BIBLIOTECA | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

5 x Mille alla FVL – Il futuro è la nostra storia

Curare un archivio, recuperare la documentazione che vi è conservata, aprirla al pubblico ed agli studenti, mettere a disposizione le ricchezze di una biblioteca e di una emeroteca, creare una memoteca con le testimonianze orali audio e video registrate, organizzare … Continua a leggere

Pubblicato in SEGNALAZIONI | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento