Archivi del mese: Novembre 2013

“Non volevo vedere” di Avalon (Fernanda Flamigni), Tiziano Storai

Trieste, marzo 1989. Due giovani universitari si incontrano durante l’occupazione della facoltà. Si innamorano, si fidanzano, si sposano… ma lui si rivela autoritario, instabile e dedito alla droga. Un rapporto progressivamente sempre più difficile e claustrofobico, stretto fra l’ostinata convinzione … Continua a leggere

Pubblicato in SEGNALAZIONI | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

I nemici intimi della democrazia di Tzvetan Todorov – una recensione

  La democrazia è in pericolo. E le minacce non giugono, come un tempo, da ambienti esterni, ostili e distanti. I “Nemici Intimi della Democrazia” si muovono e si sviluppano al suo interno. La democrazia, sostiene Todorov, “è malata dalla … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

OSTALGIA – novità in biblioteca novembre 2013

Nel mese che vide la caduta del muro di Berlino, e dopo aver gettato lo sguardo oltreoceno sugli States, la nostra Newsletter volge lo sguardo ad est, all’altro polo della guerra ferdda, all’oriente che fu del socialismo reale e che … Continua a leggere

Pubblicato in NOVITA' IN BIBLIOTECA | Lascia un commento